Concerto Suite Espagnole in Mondovi, IT
Concerto Suite Espagnole in Mondovi, IT
26/04/25 - 17:00 12084 Mondovì, Province of Cuneo, Italy

La stagione concertistica della Fondazione Academia Montis Regalis di Mondovì prosegue con il concerto "Suite Espagnole" sabato 26 aprile alle ore 17.00,   presso la Sala Ghislieri (via Francesco Gallo), con i musicisti Anna   Mikulska al violoncello e Philippe Argenty al pianoforte. Biglietti:   intero € 10,00, ridotto € 7,00 per gli Amici dell’Academia Montis   Regalis, ridotto € 1,00 per gli studenti dai 14 ai 18 anni e ingresso   libero fino a 13 anni. 


Quando si parla di danze  spagnole, il  pensiero corre immediatamente al flamenco, conturbante  espressione della  cultura tradizionale andalusa, nel quale la  sensualità dei gesti e  degli sguardi va a braccetto con una intensa  carica drammatica, il tutto  ambientato in un’atmosfera di luci  accecanti e profumi molto evocativi.

Questa visione per così dire  “esotica”  della Spagna entrò nell’immaginario collettivo degli amanti  della musica  europei a partire dalla seconda metà del XIX secolo,  grazie a una serie  di opere intrise di una profonda suggestione come la  Carmen di Georges Bizet, che tratteggia l’immagine di una terra perennemente alla ricerca di libertà e indipendenza.

Questo  microcosmo in cui l’amore  coesiste spesso con la sofferenza e la morte  verrà rievocato sabato 26  aprile alle ore 17 in Sala Ghislieri dal Duo  Fortecello, ensemble  formato dalla violoncellista polacca Anna  Mikulska e dal pianista  franco-spagnolo Philippe Argenty, che  presenteranno una coinvolgente  silloge di brani ispirati al flamenco.

La  scelta di presentare alcuni dei  capolavori più noti di un genere  concepito per la maggior parte per  chitarra in trascrizioni per  violoncello e pianoforte non toglie nulla  alla carica viscerale e alla  carnalità della danza andalusa, ma ne  aggiunge una serie di nuances del  tutto inedite, che vanno a  sottolineare il contrasto con i toni  decisamente popolareschi dei temi  di ogni opera.

Questa scelta può essere apprezzata soprattutto nei brani più noti, come l’intensa Andaluza di Enrique Granados, pianista e compositore di grandissimo talento   morto tragicamente nel vano tentativo di salvare sua moglie dal   naufragio della nave su cui viaggiavano, silurata da un sommergibile   tedesco, e le Sietes canciones populares españolas di Manuel de Falla, massimo esponente dell’impressionismo musicale spagnolo.

Tra i brani composti in origine per violoncello e pianoforte si segnala in particolare la bellissima Sonata del compositore catalano Gaspar Cassadó, opera divisa in quattro   movimenti dal carattere contrastante, ognuno dei quali delinea   un’eloquente istantanea del paesaggio e dell’animo spagnoli.

Anna  Mikulska e Philippe Argenty  accompagneranno il pubblico alla scoperta  di questo repertorio con un  approccio estremamente espressivo,  alternando di volta in volta  lancinanti visioni introspettive a spunti  di sbrigliato virtuosismo, dai  quali trasparirà l’immagine di una  Spagna favolosa, sospesa tra sogno e  realtà.

Sabato 26 aprile 2025 – ore 17

Sala Ghislieri

Via Francesco Gallo – Mondovì

SUITE ESPAGNOLE

Enrique Granados (1867-1916)

Andaluza

Rogel·li Huguet i Tagell (1882-1956)

Flamenco per violoncello solo

Manuel de Falla (1876-1946)

Sietes canciones populares españolas

Abraham Espinosa

Estudio flamenco n. 7

Gaspar Cassadó (1897-1966)

Sonata per violoncello e pianoforte

Rapsodia – Aragonesa – Saeta – Paso Dobl

Joaquín Nin (1908-2004)

Suite espagnole

Anna Mikulska, violoncello

Philippe Argenty, pianoforte

DUO FORTECELLO

Facebook Twitter
Chcesz się z nami skontaktować?
Skontaktuj się z nami